Questa volta leggo io!
E detto da una bimba di tre anni potrebbe far specie se non fosse che “i senza parole” di Lapis permettono questa straordinaria magia: sono libri quadrati e cartonati, ben resistenti al processo di lettura partecipata dei piccoli, fatti di sole immagini, senza alcuna parola. Le immagini ricche di dettagli permettono ai bambini di intuire e seguire il corso della storia ma anche di prendere altre strade, altre ispirazioni. Il consiglio di “Nati per leggere” è quello di cominciare col raccontare il libro al proprio bambino lasciando che sia lui a girare le pagine, dire cosa le immagini rappresentino. La prima lettura sarà senza dubbio buffa, la seconda si riempirà di versi di animali, rumorini onomatopeici e domande e domande e domande.
Poi il vostro bambino leggerà autonomamente l’avventura di una bambina e della sua straordinaria scoperta sulla spiaggia. Le troverà un titolo (che meraviglia!), la leggerà anche a voi e sarà bellissimo.
Titolo: Che meraviglia!
Autore: Desideria Guicciardini
Editore: Lapis
Dati: 2005
Una risposta a "Che meraviglia!"