letteratura per l'infanzia
Julia Donaldson e Axel Scheffler possiedono una capacità non comune: prendere un oggetto qualsiasi e renderlo animato, prendere un essere mostruoso e renderlo incantevole (sono gli stessi autori di The Gruffalo), prendere degli eventi semplici e renderli meravigliosi.
Un rametto. Con esso si possono fare mille cose e i bambini lo sanno bene, così come lo sanno bene i cani per i quali un rametto è fonte infinita di lancia-e-riporto; un rametto può diventare vascello, un rametto può diventare una spada, una penna, il braccio di un pupazzo di neve; se fosse un normale bastoncino sarebbe tutte queste cose, in realtà questo particolare bastoncino protagonista della storia che, non a caso, ne porta il nome, è un bastoncino vivente con tanto di principi, casa e famiglia.
Dal malaugurato momento in cui capita sott’occhio a un cane, il signor Bastoncino ne passa di tutti i colori, attraversa tutte le stagioni, passa da una città a un’altra per poi tornare (con l’aiuto di una persona molto speciale) alla propria famiglia.
Questa storia catturerà certamente l’immaginazione dei bimbi più piccoli i quali hanno la naturale e incantevole tendenza ad attribuire un’anima agli oggetti e alle cose e in più, l’insistente affermare la propria identità da bastoncino indurrà i bimbi a prendere coscienza della propria identità non sostituibile con nessun’altra, le rime assonanti renderanno l’accorata affermazione di sé filastrocca dolce e divertente da conservare gelosamente. Bastoncino a mio parere è un libro con tutte le qualità per diventare ricordo d’infanzia.
Anche le illustrazioni di Axel Scheffler, ricchissime di dettagli e molto colorate, attrarranno la curiosità dei piccoli lettori/ascoltatori. Quelli da poco investiti dalla passione per il far di conto, per esempio, si divertono moltissimo a contare le foglie, le anatre, le conchiglie. Quelli con velleità di poeti inventano rime aggiuntive strampalate e divertenti.
Titolo: Bastoncino
Autore: Julia Donaldson, Axel Scheffler
Editore: Edizioni El
Dati: 2010, 40 pp., 6,00 €
Lo trovi tra gli scaffali virtuali di Amazon.it
penso che siano piccoli particolari, apparentemente insignificanti, a trasformare il consueto in magnifico e nel caso del libro di Scheffler e Donaldson, a mio avviso, a renderlo un libro speciale e a fare la differenza è quel egregio signor che compare davanti alla parola bastoncino…calvino lo avrebbe citato nella sua lezione americana sulla Leggerezza…
carla
di lettura candita
"Mi piace""Mi piace"
un libro gradevolissimo,grazie anche ad una sapiente traduzione!
"Mi piace""Mi piace"
senza dubbio, e mi spiace di non averlo sottolineato, perché la traduzione è realmente valida.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: A spasso col Gruffalò « AtlantideKids
E’ un libro stupendo. L’ho trovato oggi, per caso, in libreria: l’ho aperto…e l’ho letto tutto. Alla fine ho trattenuto a stento le lacrime, per tanta poesia e bellezza. Ed ho quasi 50 anni…
"Mi piace""Mi piace"
hai ragione: è commovente a qualsiasi età.
"Mi piace""Mi piace"
Noi abbiamo i libri della Donaldson solo in inglese e ci piacciono tanto, ma da quello che scrivete capisco che anche in italiano risultano bellissimi. Un giorno me li comprerò pure in italiano, son troppo curiosa.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: 9 libri + 1 da leggere in prima elementare | AtlantideKids
Pingback: Tempo d'estate e Prime Letture #1 - Gallinevolanti.com
Pingback: 205 – Del Conte Dracula e del suo Castello | Alessia1974Cose
alla mia bimba di 2 anni piace moltissimo ed ogni volta che vede il SIgnor Bastoncino ride di gusto!
"Mi piace""Mi piace"