È un libro da ritagliare, Auto futuro, ma, naturalmente, è anche un libro da leggere, e sbellicarsi, è un libro che invoglia a sperimentare e mettere alla prova la propria creatività, è un libro realizzato con cura e attenzione. Davide Calì l’ha scritto, Maurizio Santucci l’ha illustrato, Cristiana Valentini l’ha progettato. Il risultato è divertente e stimolante: una collezione di auto particolarissime. Come l’Auto vasca da bagno: ideale per chi al mattino non fa mai in tempo a lavarsi prima di uscire! Premendo l’acceleratore esce la schiuma da bagno, cambiando marcia si sceglie il gusto dello shampoo. riuscirà il guidatore a tagliare il traguardo prima che l’acqua si raffreddi? vantaggi: potete lavare la macchina e nello stesso tempo farvi il bagno. Svantaggi: bisogna guidare a occhi chiusi per non farci entrare lo shampoo.

L’albo è un cartonato molto resistente a spirale, per ogni auto c’è un’illustrazione a piena pagina, un riquadro di testo buffo ed esaustivo che ne riassume le caratteristiche, i pro, i contro e gli optionals e due/tre pagine da ritagliare per costruire l’auto futuro in questione.

L’auto vasca da bagno è straordinaria, ma la mia preferita è quella invisibile, così nessuno vedrebbe che non la lavo da settimane.
Auto futuro ci è piaciuto per il suo essere assai divertente e per le numerose possibilità di gioco cui dà luogo, che suggeriscono una collaborazione creativa con mamme, papà, amici, fratelli e sorelle.
Non ci è piaciuto perché effettivamente per goderne appieno bisogna avere 5 anni, e noi di anni ne abbiamo 36…
raccomandato: agli appassionati di auto, agli inventori, ai ritagliatori accaniti ai bambini creativi (praticamente a tutti i bambini tranne forse a quelli che da grandi vogliono gestire una concessionaria di auto tradizionali). Auto futuro ha anche un blog dedicato tutto da scoprire…
prezzo: ottimo considerata la qualità e la complessità del progetto.
Titolo: Auto futuro
Autore: Davide Calì, Maurizio Santucci
Editore: Zoolibri
Dati: 2012, 88 pp., 20,00 €