Il contrasto tra quello che raccontano le tavole illustrate e quello che narrano le parole, in questa raccolta di fiabe orientali misconosciuta quale le “Mille e una notte”, è piuttosto forte ed è la chiave di lettura originale di fiabe così spaventosamente classiche (sì, il ‘misconosciuto’ di poco sopra era sciocco e ironico). Proprio il contrasto tra le forme morbide e i colori così pieni delle illustrazioni di Christopher Corr e il lessico altrettanto pieno e senza fronzoli di Nadia Terranova rende la narrazione collettiva, ritmica tra parole e tratto, equilibrata e intensa.

Nadia Terranova mostra l’intelligenza autoriale di non edulcorare, rifugge alla tentazione, nella quale molti cadono quando si tratta di raccontare ai bambini, di semplificare, di evitare argomenti scomodi, parole difficili. E racconta ai bambini le delizie dei datteri, il sangue che imbratta mani assassine, amori travolgenti, dubbi laceranti. I protagonisti de Le mille e una notte sono sempre in bilico tra la crudeltà e la compassione, tra la gioia e il dolore, tra la saggezza e la stoltezza e questa provvisorietà le nutre di tensione, colpi di scena, meraviglia e passione.
Nulla si perde di tutto questo, piuttosto le fiabe conquistano, le illustrazioni, in cui il bianco diviene colore e tutto permea di profondità e sostanza, arricchiscono. Il risultato è una raccolta che non può mancare nella libreria dei vostri bambini.

Si comincia dalla cornice, si incontra la narratrice e il suo potente aguzzino e ci si immedesima nella sua sorte, si risponde a domande scomode; poi si passa alle fiabe. Ci sono quelle celebri (Alì Babà e i quaranta ladroni) e ci sono quelle meno conosciute (Metà di una bugia); in tutto sono otto, in tutto le leggerete ottanta (come minimo!).
Titolo: Le mille e una notte
Autore: Nadia Terranova
Editore: La Nuova Frontiera Junior
Dati: 2013, 120 pp., 15,00 €
Trovate questi libri tra gli scaffali del Giardino Incartato, libreria per ragazzi in via del Pigneto 303/c, Roma. Oppure, se non siete a Roma potete trovarci su Bookdealer o chiederci di spedire a casa vostra, lo faremo con molto piacere ricorrendo a Libri da asporto.