
L’ho preso in mano tra gli altri perché ho trovato che la copertina fosse molto bella. L’arancione caldo, la silhouette bordeaux della ragazzina che muove un passo deciso tra l’erba (che è nera ma pare rigogliosa) e rami popolati di scimmie, mi ha attratta. Spesso accade questo con i libri dalle belle copertine: hanno la meglio sui libri dalle brutte copertine. Spesso accade questo con i libri dalle belle copertine: a leggerli si rimane delusi, molto.
Talvolta, invece, accade il contrario, e posso dirvi con assoluta onestà che, anche senza mettermi nei panni di una bimba o di un bimbo di sette/otto anni (magari ne fossi capace quanta più meraviglia sarei capace di assorbire!), io questo libro dalla bella copertina cartonata l’ho letto, divertendomi, tutto d’un fiato.

È la storia del primo caso di Mma Ramotswe, all’epoca ancora solo aspirante detective, conosciuta ai più come Precious. Un caso piuttosto complesso, in cui le controparti senza talento per l’investigazione, e con una tendenza piuttosto spiccata a puntare il dito, giocano un ruolo marginale e tuttavia necessario a sottolineare la brillante intelligenza di Precious (e la sua abilità di cuoca, anche), che, in puro stile da detective navigato applica alla perfezione le regole dell’investigazione con naturalezza: osserva, ascolta, raccoglie elementi, riflette e fa le sue deduzioni che poi applica in modo che si concretizzino in prove che allo stesso tempo siano sufficienti a scagionare e incolpare senza possibilità di dubbio.
Senza contare che la storia ha luogo in Africa, nel Botswana, e che i profumi e i colori che si percepiscono tra le righe sono gli stessi che mi hanno indotta a scegliere questo libro tra gli altri, a sedermi in poltrona e a passare il sabato mattina in compagnia di Precious.
Titolo: Precious e le scimmie
Autore: Alexander McCall Smith (traduzione di Serena Bertetto)
Editore: Guanda editore
Dati: 2015, 96 pp., 10,00 €
Trovate questi libri tra gli scaffali del Giardino Incartato, libreria per ragazzi in via del Pigneto 303/c, Roma. Oppure, se non siete a Roma potete trovarci su Bookdealer o chiederci di spedire a casa vostra, lo faremo con molto piacere ricorrendo a Libri da asporto.