Da bambina ero innamorata di due specchi che le mie zie (di poco più grandi di me) tenevano appesi alla parete della loro stanza. Vagheggiavo di come sarebbe stato bello averne almeno uno nella mia di stanza. Uno stretto e lungo, uno quadrato, entrambi piccini e decorati con le bimbe e i bimbi di Holly Hobbie. Li ho desiderati a lungo, fino a quando le mie zie me li regalarono entrambi e, oggi, campeggiano sulle pareti della camera dei miei bambini.
Quelle immagini mi raccontavano di un mondo semplice, in accordo con la natura, che era un po’ il mio e al quale ancora oggi anelo. Un mondo in cui una bambina possa essere pienamente felice invasando una viola o un bimbo raccogliendo dei fiori assieme a un gatto. Un mondo in cui il Natale è perfetto in casa, con un albero addobbato e una cena tra amici. Come il Natale a casa con Toto e Pepe.

Toto e Pepe sono due maialini, amici fraterni. Natale si avvicina e Toto sta tornando a casa, dove Pepe lo attende entusiasta. L’impostazione della narrazione è quella classica: un personaggio saggio e amorevole dona un oggetto di cura e protezione al piccolo protagonista che è generoso e coraggioso, tanto da non farsi ostacolare dal maltempo pur di raggiungere il proprio amico.

Il viaggio verso casa, laddove Pepe speranzoso e trepidante organizza tutto perché l’accoglienza e l’atmosfera siano perfette, si rivela molto difficile e lungo ma grazie alla noce e all’intervento di un personaggio più che speciale il Natale a casa, così come desiderato si realizza. Una storia natalizia che ha lo stesso sapore dei miei sogni di bambina, mano nella mano con i bimbi di Holly Hobbie per la campagna: tenera, divertente, avventurosa. Deliziosa le illustrazioni ad acquerello, specie la tavola in cui i due maialini in pigiama rosso natale addobbano l’albero, in essa soprattutto rivedo la Blue Girl compagna della mia infanzia.

Titolo: Natale a casa con Toto e Pepe
Autore: Holly Hobbie (trad. Elena Baboni)
Editore: Fatatrac
Dati: 2017, 15,90 €
Una risposta a "Natale a casa con Toto e Pepe"