Un libro al giorno, ventiquattro libri da leggere e rileggere in attesa del Natale. Ho selezionato albi illustrati, narrativa, visioni laiche che prendono le mosse dal momento più atteso per chi invece crede. Ho scelto libri che invitassero alla lettura partecipata, così come altri da gustare da soli, avvolti in una coperta morbida, nel caldo molle e profumato delle festività natalizie. Vi invito a metterne qualcuno sotto l’albero o nella calza della Befana. Quali tra i tanti? Beh… questo decidetelo voi, io da parte mia ne considererò uno al giorno, quindi l’appuntamento è su questa pagina dal primo al 24 dicembre.
-
Natale nel grande bosco, Ulf Stark e E. Eriksson, Il gioco di leggere
-
Il piccolo abete, Delia Huddy e Emily Sutton, Emme edizioni
-
Il mistero della magia del Natale, Segrè, Forza, Edizioni corsareo
-
Peter e Petra, Astrid Lindgren, Iperborea
-
La prima neve, Bomi Park, Lupoguido
-
La piccola renna, Michael Foreman, Camelozampa
-
Il gatto sulla collina, Michael Foreman, Il Castoro
-
Natale bianco, Arianna Papini, Interlinea
-
La volpe e il Tomte, Astrid Lindgren, Eva Eriksson, Il gioco di leggere
-
Il piccolo Babbo Natale diventa grande, Anu Stohner, Henrike Wilson, Emme edizioni
-
Buon Natale Mog, Judith Kerr, Mondadori
-
Il Natale del topo che non c’era, Giovanna Zoboli, Lisa D’Andrea, Topipittori
-
Il pacchetto rosso, Linda Wolfsgruber, Gino Alberti, Edizioni Arka
-
La banda dei cinque, Enid Blyton, Mondadori
-
Orme nella neve, Beatrice Masini, Einaudi
-
Olivia e il Natale, Ian Falconer, Nord-Sud
-
Canto di Natale e altri racconti, Sara Marconi, Pintor, Lapis edizioni
-
Mamma Natale, Penny Ives, Edizioni el
-
La preghiera di un passero, Gianni Rodari, Einaudi ragazzi
-
Greta Grintosa, Astrid Lindgren, Iperborea
-
Schiaccianoci e il re dei topi, Hoffmann, Lamarque, Rizzoli
-
Racconti di natale, Louisa May Alcott, Garzanti
-
Il Grinch, Dr. Seuss, Mondadori
-
La cena di Natale, Clichy