- La prima neve, di Bomi Park, edito da LupoGuido
- Inverno. I libri delle stagioni; Autunno. I libri delle stagioni, di Rotraut Susanne Berner, editi da Topipittori
- C’erano tutti nella grande aia, di Nino De Vita, Armin Greder, edito da Orecchio acerbo
- Il lupo, la papera e il topo, di Mac Barnett, Jon Klassen, edito da Mondadori
- I figli del mastro vetraio, di Maria Gripe, Harald Gripe edito da Iperborea
- I fiori della piccola Ida, di H.C. Andersen, Daniela Iride Murgia, edito da Edizioni Corsare
Un anno, il 2018, del quale non so ben tirare le fila. E questo su tutti i fronti, quello dell’editoria dell’infanzia, quello lavorativo, quello personale. Tante grandi gioie, tanti splendidi libri; molte piccole e grandi delusioni, molti libri sciatti. Un circo buffo, il 2018, in cui si sono alternati sulla pista acrobati leggiadri e clown dai calzoni stracciati, che lascia molto spazio alle aspettative per il 2019. Anno che immagino e spero per tutti noi portatore di sorrisi, opportunità, coraggio e avventure.
