3 dicembre 2016. #AkAdvent
Il regalo più bello è quello che non esiste, o meglio, quello così straordinario da essere dolcemente consapevoli: nessuno ce lo regalerà mai; e non perché si abbia amici, genitori, nonne e zii poco generosi, anzi, qualcuno ci prova a soddisfare tuttti, ma proprio tutti, i desideri dei bimbi, però la realtà è che la fantasia non ha limiti. Questa è la realtà dello straordinario: è irraggiungibile.

E c’è un albo illustrato in cui un quartetto ben assortito di fantasiosi sognatori ad occhi ben aperti (Elisa Géhin, Mandana Sadat, Nathalie Choux e Rémi Saillard) passa in rassegna ben 44 regali straordinari. Alcuni buffi, altri poetici, altri impavidi.
Io da bambina avevo due desideri molto ricorrenti. La sera tra le coperte provavo e riprovavo a concentrarmi su di essi, li riempivo di dettagli, quei miei due straordinari desideri, e mi convincevo (nonostante non accadesse mai) che al mio risveglio, l’indomani, si sarebbero concretizzati ai piedi del mio letto o al mio risveglio. Anzi, più loro, ostinati, non diventavano realtà, più io cercavo di indirizzare i miei sogni nella loro direzione.

E li ho trovati! Sì, ho ritrovato i miei due sogni straordinari; i regali che avrei voluto ricevere sono tra queste 96 pagine. Ho dovuto molto attendere ma alla fine avevo ragione a insistere, perché, magari, non ho qui con me un topolino che mi faccia da confidente e amico né mi ritrovo in pieno Ottocento per le strade di una cittadina inglese, ma che i miei sogni siano stati i sogni di qualcun altro, tanto da entrare in un libro, mi appaga.

E allora, specie se i vostri bambini desiderano un dizionario per comunicare coi pesci o se vi chiedono spesso il permesso di accompagnare Babbo Natale durante le consegne natalizie, questo libro è certamente un ottimo regalo da mettere sotto l’albero. Un regalo straordinario fatto di una rassegna di regali strordinari. Buona lettura e buoni sogni.
Titolo: Il libro dei regali straordinari
Autori: Elisa Géhin, Mandana Sadat, Nathalie Choux e Rémi Saillard (trad. Luisella Arzani)
Editore: Giralangolo
Dati: 2011, 96 pp., 17,50 €
Trovate questi libri tra gli scaffali del Giardino Incartato, libreria per ragazzi in via del Pigneto 303/c, Roma. Oppure, se non siete a Roma potete trovarci su Bookdealer o chiederci di spedire a casa vostra, lo faremo con molto piacere ricorrendo a Libri da asporto.