letteratura per l'infanzia
Si può credere o meno a una fiaba; si può soffrire o non soffrire per le vicissitudini dei personaggi protagonisti. Si può perfino far finta di ascoltare, per leggerezza o noia. Ma non si può non dare ascolto alle parole di un saggio che…
“C’è sempre un autobus che passa nella vita di ognuno di noi. Tu tieni gli occhi aperti, non perdere il tuo” Ci sono dei libri che mettono alla prova. Mettono alla prova in diversi momenti e per svariati motivi. Saggiano il nostro coraggio, constatano…
1976, Suriname. Una visita a un paese straniero da parte di uno scrittore olandese che vorrebbe tramutarsi nella scelta di una vita, in casa. La scoperta crudele di quanto ancora gli abitanti di quel paese soffrano la schiavitù e siano quindi insofferenti alla presenza…